Questa tuma si chiama "canziata" perché i pastori la mettevano da parte quando si spostavano verso pascoli nuovi con il proprio gregge.
Veniva lavorato, messo a riposare su assi di legno all'interno di casolari di pietra, per poi essere ripreso dai pastori al ritorno dalla transumanza.